IL REVISORE CONTABILE CONDOMINIALE
Video Corso On Line
I Modulo
____________________________________________________
Attività del Revisore Condominiale
Il contratto di revisione condominiale
Deontologia del revisore condominiale
Check List operative
Gli accessi presso l’amministratore
I verbali delle sedute
La remunerazione del revisore condominiale
I Lezione
II Lezione
III Lezione
II Modulo
II Modulo
___________________________________________________
Aspetti giuridici, patrimoniali e fiscali del condominio.
Il condominio come ente di gestione
Il concetto di autonomia patrimoniale e personalità giuridica
Il concetto di consumatore finale ai fini IVA e IRPEF
L’aspetto degli obblighi di costituzione formale e le in- coerenze normative sul piano fiscale,
La natura degli adempimenti in capo ai sostituti d’im- posta
Fonti giuridiche della contabilità condominiale
I Lezione
II Lezione
III Lezione
III Modulo
III Modulo
_________________________________________________
Identificazione dei principi contabili per la tenuta della contabilità
Principio della consapevolezza
Principio della prudenza
Principio dell’ imparzialità
Principio della completezza informativa (qualitativa e quantitativa)
Principio dell’utilità del rendiconto
Principio della verificabilità della posta contabile e delle informazioni
Principio del libero accesso agli atti
Principio della tutela del credito
I Lezione
II Lezione
III Lezione
IV Modulo
IV Modulo
___________________________________________________
Criteri di valutazione e di redazione del rendiconto e relativa fonte
Criterio della competenza con evidenza di cassa: a- nalisi dei principi di base
Criterio della competenza temporale
Criterio della periodicità nella rilevazione dei fatti amministrativi
Criterio dell’individuazione della posta contabile e del- la sua natura
Criterio dell’individuazione delle esigenze contabili e amministrative dei destinatari
Criterio della continuità
Criterio della comparabilità delle poste fra i diversi esercizi
Criterio della trasparenza: comprensibilità, chiarezza e intelligibilità
I Lezione
II Lezione
III Lezione
V Modulo
V Modulo
___________________________________________________
Contabilità condominiale e contabilità aziendale
Analogie e differenze sostanziali
Partita doppia, partita semplice e ruolo del revisore introdotto dalla riforma
Il periodo amministrativo condominiale e gli adempi- menti fiscali
Natura e peculiarità dell’istituto condominiale
Edificio condominiale e parti comuni
I Lezione
II Lezione
III Lezione
VI Modulo
VI Modulo
___________________________________________________
Fonti contrattuali e fonti assembleari della contabilità condominiale
Il regolamento di condominio contrattuale
Il regolamento di condominio assembleare
Il libro verbali: delibere assembleari e consuetudini
Fonti normative e fonti giurisprudenziali
Il Codice Civile e la giurisprudenza
Le norme fiscali fondamentali
La norma volontaria UNI 10801
La legge 220/2012 e l’art. 1130-bis c.
I Lezione
II Lezione
III Lezione
VII Modulo
VII Modulo
___________________________________________________
Adempimenti del condominio in qualità di sostituto, previdenziale e fiscale
Adempimenti derivanti dal ruolo di “datore di lavoro” dell’amministratore / condominio
L’impianto di calcolo della busta paga
Il condominio sostituto previdenziale
Ritenute su compensi corrisposti per lavoro dipendente
Il sistema dei buoni lavoro (o voucher)
Il condominio sostituto d’imposta
Le ritenute sui compensi corrisposti in dipendenza di contratti di appalto e di servizi
Ritenute su compensi corrisposti per lavoro autonomo
La certificazione delle ritenute
Il ravvedimento operoso
La dichiarazione dei sostituti
Il modello 770 semplificato e ordinario
La fiscalità territoriale
I Lezione
II Lezione
III Lezione
VIII Modulo
VIII Modulo
___________________________________________________
I documenti contabili — amministrativi – fiscali
Dettaglio analitico del preventivo di gestione
Piano di riparto del preventivo di gestione
Dettaglio analitico di eventuali spese straordinarie de- liberate
Piano di riparto di eventuali spese straordinarie deli- berate e relativa rateazione
Dettaglio analitico degli incassi
Il dettaglio analitico dei fatti amministrativi positivi e negativi in sede di consuntivo
Piano di riparto del consuntivo di gestione e determinazione dei conguagli
Prospetto finanziario — patrimoniale
I conti d’ordine
La nota integrativa
La relazione sulla gestione
Documenti del sostituto previdenziale e d’imposta
I Lezione
II Lezione
III Lezione
IX Modulo
IX Modulo
___________________________________________________
I documenti contabili — amministrativi – fiscali
Dettaglio analitico del preventivo di gestione
Piano di riparto del preventivo di gestione
Dettaglio analitico di eventuali spese straordinarie de- liberate
Piano di riparto di eventuali spese straordinarie deli- berate e relativa rateazione
Dettaglio analitico degli incassi
Il dettaglio analitico dei fatti amministrativi positivi e negativi in sede di consuntivo
Piano di riparto del consuntivo di gestione e determinazione dei conguagli
Prospetto finanziario — patrimoniale
I conti d’ordine
La nota integrativa
La relazione sulla gestione
Documenti del sostituto previdenziale e d’imposta
I Lezione
II Lezione
III Lezione
IX Modulo
X Modulo
___________________________________________________
L’allineamento contabile e la revisione dei fatti amministrativi
La corretta imputazione dei versamenti
Il conto corrente condominiale
L’allineamento contabile
La riconciliazione bancaria
I limiti della revisione
La redazione del verbale di revisione
I Lezione
II Lezione
III Lezione
Compila il Form e ricevi tutte le nostre News